menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

XIII - Sanità


Prima seduta della commissione Sanità

07/10/10 - La commissione Sanità, presieduta da Alessandra Mandarelli si è riunita oggi per l'insediamento e la calendarizzazione dei lavori.

Al termine di un'ampia discussione, è stato approvato a maggioranza il crono programma illustrato in apertura di seduta dalla presidente, che prevede l'audizione delle rappresentanze sindacali e l'esame di tre proposte di legge in via prioritaria: la numero 36 - primo firmatario Del Balzo - ("Disposizioni in materia di tutela della salute dei bambini e degli adolescenti"), la numero 11 -primo firmatario Bucci - ("Misure per prevenire e contrastare l'insorgenza e la diffusione dello stalking") e la numero 35 - prima firmataria Mandarelli - ("Piano regionale in favore di soggetti affetti da malattia di Alzheimer ed altre forme di demenza").

La vice presidente Giulia Rodano (Idv) ha contestato il metodo ("A norma di regolamento l'ordine del giorno lo stabilisce l'ufficio di presidenza della commissione) e il merito della proposta di Mandarelli ("L'ufficio legislativo chiarisca prima, per ogni singolo progetto di legge, se il suo esame da parte del Consiglio sia compatibile con il commissariamento in atto sul Piano di rientro dal deficit sanitario".

La presidente Mandarelli ha quindi chiuso i lavori annunciando una riunione dell'ufficio di presidenza per esaminare le numerose richieste emerse dal dibattito odierno, comprese alcune audizioni relative ad aspetti tecnici del Piano di riordino della rete ospedaliera all'esame del tavolo tecnico con il Governo centrale. In particolare, su impulso del consigliere Roberto Buonasorte (La Destra), verranno richiesti chiarimenti alla struttura commissariale circa i dati relativi all'ospedale di Monterotondo, mettendoli a confronto con quelli forniti dal direttore sanitario della struttura.

 



torna al menù