menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

III - Vigilanza sul pluralismo dell'informazione


Scalia: "ascoltare gli operatori del radioetelevisivo per il testo unico in materia di comunicazione"

16/09/10 - La commissione Vigilanza sul pluralismo dell'informazione presieduta da Francesco Scalia (Pd)
ha espresso parere favorevole sulle due proposte di legge presentate rispettivamente dal consigliere Andrea Bernaudo (Lista Polverini) e da Giuseppe Rossodivita (Lista Bonino -Pannela) . Le proposte prevedono come obiettivo l'istituzione di un Registro Pubblico regionale o di una Anagrafe pubblica delle attività degli eletti e dei nominati dalla Regione Lazio, due leggi che in sostanza si preoccupano di rendere pubbliche e trasparenti oltre alle attività anche il patrimonio di coloro che sono eletti o nominati a gestire società controllate e partecipate della Regione Lazio. Le proposte passeranno in commissione Affari istituzionali e degli enti locali per l'approvazione

La necessità di formulare un "Testo unico in materia di comunicazione" è stata invece la proposta del consigliere Claudio Bucci (Idv), anche alla luce della grave crisi che colpisce il settore radiotelevisivo. "Accogliere il testo presentato dal consigliere come base di partenza per avviare un lavoro di approfondimento che compete a questa commissione - ha dichiarato Scalia - mi sembra una buona opportunità che dobbiamo cogliere per coinvolgere tutti gli operatori del settore sia pubblico che privato, un lavoro che deve prendere il via proprio con le audizioni di quest'ultimi". Già dalla prossima settimana si dovrebbe iniziare con la convocazione e audizione del caporedattore del Tg 3 Lazio.
Il testo unico presentato dal consigliere Bucci riunisce le due principali leggi in materia concernenti rispettivamente: interventi per il pluralismo culturale e dell'informazione, per il sostegno all'editoria, e l'istituzione del Comitato regionale per le comunicazioni.



torna al menù