menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

IX - Lavoro, pari opportunità, politiche giovanili e politiche sociali


Riforma dei servizi sociali: le Province rivendicano un ruolo più incisivo

11/10/11 - Presente l'assessore regionale al ramo, Aldo Forte, la Commissione Lavoro, pari opportunità, politiche giovanili e politiche sociali, presieduta da Maurizio Perazzolo (Lista Polverini) ha ascoltato nuovamente la delegazione degli assessori alle politiche sociali delle province del Lazio sulla PL 226 d'iniziativa della Giunta regionale, concernente il "Sistema integrato degli interventi, dei servizi e delle prestazioni sociali per la persona e la famiglia nella Regione Lazio".

Oggi sono intervenuti gli assessori Claudio Cecchini (provincia di Roma), Fabio Bianchi (Latina), Luigi Taddei (Rieti), Vittorio Di Carlo (consigliere delegato alle politiche sociali della provincia di Frosinone). Assente questa volta il rappresentante della provincia di Viterbo. L'assessore Cecchini ha annunciato un documento condiviso da tutti e cinque gli assessori delle province del Lazio su quelle che sembrano essere le criticità del provvedimento della Regione. In particolare, Cecchini ha puntato il dito sui consorzi Oasi per la gestione delle azioni sociali integrate e sull'abbandono di altre forme di aggregazione tra i soggetti interessati, come gli accordi di programma. Soprattutto, appaiono ridotte le funzioni attribuite alle province dal provvedimento regionale, "pur nella consapevolezza della precarietà istituzionale assegnata a tali enti dal disegno costituzionale di abolizione", come ha tenuto a sottolineare Cecchini il quale ha aggiunto che "finché esistono e operano è bene però chiedere loro il massimo di funzioni e compiti".

Nel pomeriggio, oltre ai quattro assessori provinciali alle politiche sociali, sono stati ascoltati Guido Trinchieri, presidente della Consulta regionale per i problemi della disabilità e dell' handicap, organismo statutario della Regione Lazio, e Rita Gregori per l'associazione "Oltre il Muro".



torna al menù