menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

X - Piccola e media impresa, commercio e artigianato


In commissione Pmi confronto tra aziende e settore del credito

23/02/12 - La commissione Piccola e media impresa, commercio e artigianato, presieduta da Francesco Saponaro, attraverso due distinte audizioni, ha messo a confronto le criticità in cui versano le imprese del Lazio e il settore dell'accesso al credito. "Questo ciclo di incontri è per noi di estrema importanza, sia per favorire un corretto e costruttivo dialogo tra imprenditori, banche e istituzioni; sia per fornire a noi politici un quadro aggiornato dell'economia territoriale, per meglio intervenire a livello legislativo".
Uno sforzo apprezzato da tutte le sigle intervenute alla Pisana in rappresentanza delle piccole e medie imprese: Confindustria, Unindustria, Cna, Casartigiani, Acai, Confcooperative, Federlazio.

Molte le problematiche affrontate e portate all'attenzione dei commissari presenti (le vice presidenti Gina Cetrone del Pdl e Annamaria Tedeschi di Idv, e i consiglieri Luigi Abate della Lista Polverini, Mario Mei dell'Api e Giuseppe Parroncini del Pd).
La recente ondata di maltempo, caratterizzata da abbondanti precipitazioni nevose, ha creato, nel breve termine, non poche difficoltà alla sopravvivenza delle imprese più piccole o comunque giù in sofferenza. Di conseguenza, è stata richiesta la possibilità di attivare la cassa integrazione in deroga e il differimento delle scadenze tributarie, per salvaguardare i posti di lavoro messi a rischio da i lunghi periodi di inattività patiti e dal danneggiamento di capannoni e strutture adibite alla produzione. Da tutte le sigle, poi, un appello ad un più serrato confronto con l'assessorato competente e alla massima trasparenza nella gestione dei contributi regionali stanziati per le imprese vittime dei danni da maltempo.
Nell'ottica del lungo periodo, invece, sono state depositate agli atti le osservazioni al piano di riforma delle Pmi elaborato dalla Giunta.

I rappresentanti dell'opposizione Tedeschi e Parroncini hanno sottolineato l'assenza di assessori all'audizione, mentre la vice presidente Cetrone ha denunciato debiti pregressi ereditati dall'attuale governo regionale che renderebbero più difficile intervenire con fondi adeguati a tutte le esigenze. Il consigliere Abate ha auspicato un approfondimento sulla tematica della sicurezza sui luoghi di lavoro: una voce su cui si tende sempre di più a risparmiare in momenti di crisi economica.

La seconda parte dell'audizione è stata dedicata alle criticità per l'accesso al credito delle piccole e medie imprese, attraverso l'intervento di: Confidi Lazio, Fidimpresa Lazio, Coopfidi, Confidi Roma Gafiart.




torna al menù