menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

IV - Agricoltura


Informazione e comunicazione in ambito agricolo

15/01/09 - Innovazione, comunicazione e formazione in ambito agricolo per operatori del settore e consumatori: è questo l’obiettivo principale della proposta di legge di iniziativa della giunta regionale presentata questa mattina in commissione Agricoltura. Il provvedimento aggiorna alle esigenze attuali e alle disposizioni comunitarie, la normativa del settore, ad oggi regolata da due diverse leggi risalenti agli anni ’80.

“E’ una legge che il mondo delle imprese e l’associazionismo del mondo agricolo aspettano. Si tratta di uno strumento che snellisce la normativa e offre occasione di risparmio” ha detto il presidente della Commissione Mario Perilli (Pd). Il dibattito e l’esame sulla proposta saranno al centro della prossima seduta di commissione su richiesta del consigliere Aldo Forte (Udc), alla quale si è associato il consigliere Enrico Fontana (Verdi).

Durante i lavori della Commissione, il consigliere Massimiliano Maselli (FI-Pdl) ha presentato la sua proposta di legge relativa al sostegno al consumo dei prodotti agricoli della regione nelle mense di scuole e ospedali pubblici. Punto qualificante del testo è la previsione che nei servizi di ristorazione collettiva pubblica  sia garantito l’uso di almeno il 50% in termini di valore di prodotti provenienti dal Lazio. Negli appalti sarà titolo preferenziale il superamento di tale soglia. La legge sarà esaminata in dettaglio nella prossima seduta della Commissione per avere il tempo di approfondire l’aspetto legato al rispetto della concorrenza  negli appalti pubblici. La Commissione intende valutare anche il rapporto con la proposta di legge sull’uso dei prodotti biologici nelle mense scolastiche dei Comuni presentata dal consigliere Ivano Peduzzi (Prc), proposta dalle finalità simili .  



torna al menù